Skip to content
Menu
Di Volta in Volta | IC Bomporto-Bastiglia
Di Volta in Volta | IC Bomporto-Bastiglia
5 Maggio 20225 Maggio 2022

Arianna vive, Arianna sente

 

<<”Arianna? Arianna, tesoro, svegliati, veloce.”>>

<<”Mh, che c’è mamma, sono le sette di mattina…”>> 

<<”Lo so tesoro, ma dobbiamo andarcene, non è più sicuro qui.”>> 

<<”I nazi-fascisti vero?”>> Non mi risponde, alza la testa e mi guarda negli occhi. È sempre stata una bella donna, mia madre, anche ora; leggo tante, troppe emozioni e pensieri confusi, che le offuscano la vista, tramutandosi in calde lacrime che le rigano il viso e forti singhiozzi che spezzano l’assordante silenzio. Il suo sorriso, così forzato e così pieno di dolore e amarezza, non la imbruttisce minimamente: rimane uguale, sempre lei, sempre stupenda.  <<”Le valigie sono in soggiorno, già pronte. Prepara la colazione e sveglia tuo fratello, per favore, Ari.”>> <<”Certo mamma”>> Le rivolgo il mio più rassicurante sorriso, pur sapendo che non avrà l’effetto desiderato, ma provando a consolarla. <<”Ah, un’altra cosa, mettetevi tanti vestiti, uno sopra l’altro, non deve sembrare che stiamo fuggendo.”>> È turbata e io lo so anche se prova a nasconderlo. Scendo dal letto, mi avvicino a Luca e lo sveglio: <<”Ei ei Luca! Buongiorno nanetto.”>> Gli bacio la piccola e calda fronte e lo prendo in braccio. Lo vesto, a strati, come ha detto la mamma. Lo porto giù e preparo la colazione. Faccio mangiare mio fratello e corro di sopra a vestirmi. Ora siamo qui, davanti alla porta, a metterci i cappotti, mentre rimugino su tutto questo: perché? Per la nostra etnia, per la nostra religione, per il nostro colore della pelle; per tutte queste piccole cose, una strage enorme. Ho visto amici, parenti, negozianti e anche bambini dell’età di Luca, tra i cinque e i sei anni, picchiati in mezzo alla strada e caricati sui furgoni nazi-fascisti. Teatrini inquietanti messi in scena nelle strade, nei mercati, nei parchi e nelle scuole, come fossero normali, abituali, giuste. Penso all’ ingiustizia di tutto ciò, alla cattiveria dei Tedeschi e degli Italiani e alla chiarissima confusione che stanno provocando; a questo penso mentre chiudo la porta con Luca tra le braccia, sperando possa vivere meglio e più a lungo di alcuni suoi amici, ingiustamente punti, senza colpe. Penso a tutto questo mentre corro sapendo che darei la vita per mio fratello e mia madre, sapendo che non sono più al sicuro, né qui, né altrove, per sempre.

Sofia Simonetti 2aC 

In calce il link per scaricare l’ articolo

ARIANNA VIVE, ARIANNA SENTE

Articoli recenti

  • LA MUSICA
  • Arianna vive, Arianna sente
  • APPROFONDIMENTO SU ALCUNI MITI
  • BULLISMO E CYBERBULLISMO
  • DOMANDE INTERVISTA PROF

Categorie

  • Ambiente & Territorio
  • Annualità precedenti
  • Consigli per i lettori
  • Cultura
  • Dal Mondo della Scuola
  • Rubriche
  • Senza categoria
  • Sport
©2022 Di Volta in Volta | IC Bomporto-Bastiglia | Powered by WordPress and Superb Themes!